Giulia Menna nasce a Napoli nel 1992. Comincia a frequentare i laboratori di teatro all’età di diciassette anni con l’Associazione Teatri di Seta; finito il liceo classico, inizia a collaborare con CRASC e Beatrice Baino e frequenta l’Università degli Studi di Salerno, laureandosi nel 2015 in DaViMuS – Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo, con una tesi in Teorie e Modelli del Teatro Contemporaneo su Eduardo De Filippo. Dopo la laurea si avvicina al mondo del Teatro Educazione, formandosi per un anno con l’Associazione Trerrote Teatro Ricerca Educazione e poi collaborando alle attività laboratoriali nelle scuole e alla cura del Laboratorio Territoriale di Teatro tenuto da Maestri di Strada ONLUS. Nel 2019 si è diplomata in Mimo Corporeo con ICRA Project e da allora frequenta le loro masterclass annuali: nel 2019 su Antigone, nel 2020 su Fedra, nel 2021 su Beckett e l’Atelier di Commedia dell’Arte. Nel luglio 2021 prende la qualifica di Educatore Socio-Pedagogico con l’Università del Molise. Si occupa anche di una webradio situata a San Giorgio a Cremano, dal nome Restart Webradio, che nel 2020 ha vinto il bando ANG inRadio dell’Agenzia Nazionale Giovani con un progetto dal titolo #RestartPiùDiPrima, che ha visto la realizzazione di un podcast e di un laboratorio on-line.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.